Cos'è ildefonso falcones?

Ildefonso Falcones

Ildefonso Falcones de Sierra (Barcellona, 1959) è uno scrittore spagnolo, noto soprattutto per i suoi romanzi storici di successo ambientati principalmente a Barcellona.

Falcones è un avvocato di professione, specializzato in diritto civile e commerciale, e ha continuato a esercitare la professione anche dopo il suo successo letterario. La sua carriera da scrittore è iniziata relativamente tardi, con la pubblicazione del suo primo romanzo, La cattedrale del mare, nel 2006. Questo romanzo, ambientato nella Barcellona del XIV secolo, ha riscosso un enorme successo di critica e di pubblico, vendendo milioni di copie in tutto il mondo e venendo tradotto in diverse lingue. Il romanzo racconta la storia di Arnau Estanyol e della costruzione della basilica di Santa Maria del Mar.

Dopo La cattedrale del mare, Falcones ha continuato a pubblicare altri romanzi storici di successo, tra cui:

  • La mano di Fatima (2009): Ambientato nella Spagna del XVI secolo, durante la rivolta dei moriscos.
  • La regina scalza (2013): Narra le storie parallele di una schiava cubana e di una zingara nella Spagna del XVIII secolo.
  • Gli eredi della terra (2016): Sequel di La cattedrale del mare.
  • Il pittore di anime (2019): Ambientato nella Barcellona a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
  • Roma sono io (2022): Primo libro di una trilogia su Giulio Cesare.

I romanzi di Falcones sono caratterizzati da una meticolosa ricerca storica, trame intricate e personaggi memorabili. Affronta spesso temi come la giustizia, la libertà, la fede e la resilienza umana in contesti storici complessi. Il suo stile di scrittura è accessibile e coinvolgente, rendendo i suoi romanzi popolari tra un vasto pubblico.

Falcones ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per il suo lavoro letterario.